Collection : Libri in Italiano

Il Giardino degli esuli

Ci sono romanzi che dicono di più sulla realtà del mondo dei saggi più sofisticati. Attraverso l’amicizia tra due giovani franco-iraniani i cui destini, loro malgrado, si separeranno, Il Giardino degli esuli introduce il lettore al centro del violento dibattito che oppone l’Islam illuminato al radicalismo più oscurantista. Tornando alle sue radici, Farhad scopre che una lotta tra due diversi progetti di società in Persia esisteva già nell’undicesimo secolo. Un suo antenato aveva lottato contro la setta degli Assassini, i primi terroristi della Storia. Le sue ricerche, motore della vita di Farhad e del romanzo, lo conducono a Ispahan, la sua città natale, poi a Londra e infine a Parigi. I suoi viaggi sono l’occasione di un’introspezione e di un’analisi critica dei luoghi. Forte di quel sapere, si stabilisce a Londra dove organizza dei gruppi di riflessione sulla pratica dell’Islam e, parallelamente, conduce un’inchiesta che gli rivelerà l’esistenza di una macchina da guerra alimentata da reti islamiste.
Autore Brigitte Adès
Traduzione Elisabetta Sibilio
Portaparole / 212 pagine / 18,00 euro
Broché 12/19,5 cm

Version imprimée

18.00

Version de l'ebook Kindle

€13,00

Bientôt disponible

Téléchargez l'extrait

Profiter de la lecture

 Questo libro evoca un Iran materiale e poetico, de­scritto con la precisione di una miniatura. Brigitte Adès sa dare a un problema filosofico di capitale importanza una dimensione romanzesca appassionante. 

(Pascal Bruckner, Le Magazine Littéraire) 

Un romanzo che ci porta dietro le quinte agghiaccianti del fondamentalismo.

(Elisabeth Barillé, Le Figaro) 

L’auteur .

Brigitte Adès

Brigitte Adès, giornalista, corrispondente dal Regno Unito della rivista Politique Inter­nationale, è specializzata nelle interviste a grandi leader politici tra cui Margaret Thatcher, Cameron, Mubarak, Gorbachov, Blair, Amartya Sen. Ha pubblicato ar­ticoli su numerosi quotidiani e periodici tra cui Le Figaro, Le Point, Huffingtonpost, Times, L’Espresso, Corriere della Sera. Ha studiato relazioni internazionali a Oxford e vive tra Londra e Parigi. Il Giardino degli esuli è il suo primo romanzo pubblicato in Italia. In Francia il suo secondo ro­manzo Les Voix de la forêt è stato insignito, nel 2022, del Premio Ève Delacroix dell’Académie Française.